David Koelliker studia legge all’Università di San Gallo e vive in zona durante la settimana e a Lucerna nei fine settimana. Nel tempo libero, gli piace incontrare gli amici e fare sport.
Nasir Rasuli è originario dell’Afghanistan e vive in Svizzera da tre anni. A svolto uno stage come assistente di vendita al dettaglio e ha iniziato il suo apprendistato nell’estate 2019.
Alla sede di ROCK YOUR LIFE! I due si sono conosciuti a San Gallo. “Siamo entrati in sintonia relativamente presto”, concordano i due. In questa breve intervista, parlano dei loro punti di forza personali, della differenza culturale e dei loro progetti futuri.
Puoi condividere qualche aneddoto del tuo rapporto di mentoring?
David: Mi viene subito in mente la nostra uscita al cinema. Fu deciso che se Nasir avesse fatto i compiti prima, poi saremmo andati al cinema come ricompensa. Abbiamo visto il film di Lara Croft in 3D. Era il primo film in 3D per Nasir e la sua reazione è stata fenomenale. Ma ci siamo anche sempre divertiti molto durante i training di formazione.
Nasir: Per me ogni incontro è stato fantastico. Ci siamo sempre divertiti.
David: Un’altra esperienza è stata quando ho invitato Nasir nel mio appartamento in condivisione e ho cucinato per lui. Senza prepararmi molto ho cucinato spontaneamente una zuppa, la reazione di Nasir non è stata delle migliori. In seguito mi ha invitato lui e ha cucinato un piatto afghano estremamente gustoso. Non potevo lasciare che la mia zuppa lo scoraggiasse dal venire a casa mia così lo invitai a casa mia a Lucerna a Natale. Dopo un’ottima cena, siamo andati a slittare sul Rigi con tutta la mia famiglia.
Nasir: Mi è piaciuto molto lo slittino. Per me era la prima volta. In generale, ho sperimentato molte cose per la prima volta con David.
Come avete affrontato la differenza culturale? Ci sono state difficoltà?
Nasir: Non ci sono state difficoltà per me. Con David ho incontrato per la prima volta uno svizzero e questo è fantastico.
David: Fondamentalmente bene. Per me c’erano due aspetti. Da un lato, l’esperienza con il cinema 3D: per me era una cosa ovvia, per Nasir era un fascino assoluto. Sperimentare qualcosa insieme per la prima volta è stata una prima volta anche per me, semplicemente in un modo diverso. D’altra parte, alcuni aspetti non sono evidenti nell’altra cultura. Ad esempio, quando si aprono le porte e si cede il passo.
Quindi non ci sono state difficoltà?
David: La lingua a volte era un problema. Ma l’abbiamo superato rapidamente ridendo insieme. Abbiamo sempre trovato un motivo per ridere insieme, ad esempio grazie all’espressione “Schwein gehabt” (ridere). Con le risate siamo riusciti a padroneggiare molte cose insieme.
Che cosa hai imparato dal programma di mentoring?
David: Sicuramente ho conosciuto Nasir come persona. Questo è stato per me il più grande vantaggio del programma. Mi ha affascinato il rapporto uno a uno in RYL! Abbiamo costruito un rapporto e ci siamo conosciuti meglio. L’attenzione era rivolta ai partecipanti. Nasir è diventato anche un fratello minore, in senso estremamente positivo. È una risorsa a tutti i livelli e mi mancherebbe molto se se ne andasse”.
Nasir: Abbiamo imparato il tedesco insieme, ci siamo conosciuti e ci siamo divertiti. Ho imparato molte cose nuove, soprattutto i proverbi. Ho anche imparato un po’ di svizzero tedesco, ma è davvero difficile.
Siete ancora in contatto oggi. Cos’altro vi piacerebbe sperimentare insieme?
David: Penso di parlare a nome di entrambi quando dico che entrambi vorremmo continuare questo rapporto oltre RYL! Questo significa che oltre al Rigi, la famosa montagna della Svizzera centrale, vorremmo scalare insieme anche il Säntis, la famosa montagna della Svizzera orientale.
Nasir: E sicuramente andare di nuovo in slitta.