Come la formazione dei formatori e delle formatrici può avviare un cambiamento sociale attraverso il cambiamento interiore degli individui.
Jacqueline Keller, responsabile dei futuri formatori e delle future formatrici, ci spiega in un’intervista chi sono i nuovi formatori e le nuove formatrici che possiamo aspettarci e perché è così importante seguire personalmente i contenuti formativi del programma di mentoring e sperimentarne l’effetto.
Cara Jacqueline, chi sono i nuovi formatori e le nuove formatrici che le future coppie di mentoring possono aspettarsi?
Dei formatori e delle formatrici che sono già molto motivati/e a condividere la loro esperienza e le loro conoscenze con i mentori e i mentees e a trasmetterle loro. Ho sempre notato come i partecipanti alla formazione si mettano nei panni dei ragazzi e non vedano l’ora di iniziare le sessioni di formazione. Anche quest’anno abbiamo selezionato persone estremamente interessanti per RYL! – un background arricchente. Ad esempio, abbiamo con noi un formatore che è responsabile della selezione degli apprendisti della Posta. Ha potuto condividere con noi la sua esperienza per quanto riguarda la selezione dei tirocinanti e la scelta della carriera. Con noi c’è anche una formatrice che lavora nel settore delle risorse umane e che può darci gli ultimi consigli sulle candidature di alta qualità.
Quest’anno è speciale anche perché abbiamo con noi molti leader che hanno già un livello molto alto di capacità di esecuzione e sono abituati a condurre seminari e gruppi. Possiamo anche imparare molto gli uni dagli altri e ispirarci a vicenda. Ogni formatore/trice porta con sé un bagaglio di conoscenze ed esperienze che è felice di condividere. Ad esempio, ci vengono continuamente idee su come migliorare la qualità dei nostri corsi di formazione. I partecipanti pensano in modo strategico e si impegnano attivamente.
La presenza del nostro programma di mentoring giovanile nella Svizzera francese verrà continuamente ampliata, mentre allo stesso tempo si sta preparando la creazione della sede di Lugano nella Svizzera italiana. In che modo questo influisce sulla formazione dei formatori e delle formatrici?
Questo rende il programma di formazione per formatori e formatrici di quest’anno un momento speciale. Attualmente stiamo formando insieme formatori e formatrici di lingua francese, tedesca e italiana. Questo ci permetterà di spingere ancora di più sulla Svizzera francese e saremo pronti a costruire la sede di lingua italiana con due formatrici a partire dal 2022. È divertente avere così tante lingue all’interno della formazione. Quando i/le formatori/trici fanno un esercizio tra di loro e io giro da un tavolo all’altro per vedere come stanno andando, sento le diverse lingue e mi viene sempre da sorridere.
Dopo solo due blocchi di formazione, abbiamo già creato un’atmosfera di apprendimento e di benessere molto piacevole. Non vedo l’ora di vederli ogni volta. Abbiamo sviluppato una grande dinamica di gruppo in cui tutti sono apprezzati e si aiutano a vicenda.
Tutti i metodi e gli esercizi che i futuri formatori e le future formatrici fanno in seguito con i futuri mentori e i giovani partecipanti, li fanno anche con loro stessi, non è vero?
Sì. I nostri formatori e le nostre formatrici seguono un programma di formazione intensivo di 12 giorni. In questi giorni, svolgono tutti gli esercizi che poi svolgeranno con i partecipanti. I formatori e le formatrici seguono lo stesso processo che seguono i mentees, in modo da capire cosa significa e cosa può scatenare. Sono già entusiasti degli esercizi. È un’esperienza vissuta di come il cambiamento sociale possa essere innescato da un cambiamento interiore dell’individuo.
Esistono molti strumenti utili che non solo sono molto efficaci per i mentees della stessa età, ma anche per gli adulti che hanno entrambi i piedi nella scala della carriera.
Che ruolo ha la digitalizzazione nel supporto e nell’orientamento individuale?
Nell’attuale programma di formazione dei formatori e delle formatrici, ci stiamo preparando consapevolmente per l’ulteriore sviluppo della nostra offerta in direzione del mentoring Noline. In altre parole, una combinazione intelligente di formazione digitale e formazione in loco. L’anno scorso abbiamo dovuto improvvisare un po’ perché siamo passati molto rapidamente a soluzioni online e ibride, con un numero di corsi di formazione virtuali di gran lunga superiore alle offerte dal vivo. L’anno scorso abbiamo imparato molto da tutte queste sessioni di formazione. Trasmetterò questa esperienza in questo programma di formazione per formatori. Per questo motivo organizzeremo deliberatamente un’intera giornata virtualmente per il prossimo blocco, ad esempio. In questa giornata, i formatori e le formatrici possono anche condurre le proprie presentazioni via Zoom ed esercitarsi in questo modo.
Un particolare punto di forza di RYL! è la sua vasta rete di fans, freelance e volontari/e. Riesci a vedere qualche effetto di questo sulla formazione dei formatori e delle formatrici?
Sì. Tre dei nostri formatori erano già coinvolti prima del programma di formazione RYL! come CCM, mentori o come supporto nel team dei responsabili di sede.
Sono particolarmente soddisfatta che anche quest’anno abbiamo attirato personalità molto impegnate. Tra loro ci sono persone della comunità RYL! così come persone nuove alla nostra organizzazione.
L’istruzione apre la strada al futuro
Vuoi aiutare in altri modi? Ti ringraziamo per aver raccomandato il nostro programma di mentoring giovanile attraverso uno dei seguenti canali: