RYL! La formazione per diventare trainer
Il nostro programma offre agli/alle adolescenti un mentoring uno a uno.
Con il sostegno di un/a mentore volontario/a e una formazione professionale e mirata, gli/le allievi/e sviluppano il loro potenziale individuale. Durante la relazione di mentoring, il/la mentore accompagna il/la mentee nel percorso che lo/la porterà a scegliere una professione o una scuola.
La formazione dei trainer è suddivisa in due parti, una teorica e una pratica.
La formazione dei trainer è suddivisa in due parti, una teorica e una pratica.
Questa parte è strutturata in quattro blocchi di 3 giorni durante i quali impari come scoprire e far sbocciare talenti, come comunicare in modo efficace e positivo, come superare ostacoli e scoprire i propri punti di forza, come fare progetti per il futuro e realizzarli. E impari a trasmettere questi contenuti in modo chiaro, ma con trasporto ed entusiasmo. Nella formazione facciamo ricorso a diversi metodi, teorie ed esperienze:
- – l’approccio orientato alle risorse
- – le supervisioni di gruppo
- – l’analisi transazionale
- – il coaching sistemico
- – il movimento consapevole “Embodiment”
e portiamo molte altre tematiche interessanti per aiutarti a comprendere il tema “sviluppo del potenziale” Durante la giornata informativa sull’accompagnamento di giovani provenienti da un contesto migratorio, imparerete, tra l’altro, come interagire con i minori non accompagnati richiedenti asilo e conoscerete gli elementi da tenere in considerazione.
La parte pratica
Dopo la parte teorica ti occupi della formazione dei e delle mentori di ROCK YOUR LIFE!. Sei quindi tu a preparali/e a iniziare al meglio la relazione di mentoring e ad accompagnarli/e con input e consigli durante il percorso.
I primi 14 giorni in cui guidi i training RYL! sono parte del processo di formazione: li svolgi a titolo onorifico nel corso di due anni. Questi giorni ti permettono di approfondire quello che hai imparato e di metterlo in pratica trasmettendolo ad altri. Il vero e proprio “training” inizia qui.
A partire dal quindicesimo giorno – previo accordo con l’associazione – hai la possibilità di prendere a carico altri training. In questo caso ricevi un compenso. I training interni durano solitamente uno o due giorni e si svolgono durante il weekend. I contenuti dei training sono simili a quelli che avrai già affrontato durante la formazione come trainer. Grazie alla formazione sei in grado di prendere a carico tre training differenti (quello per i/le mentori, quello sull’orientamento professionale e quello sul successo).
8 buoni motivi per partecipare alla formazionedi trainer:

Sviluppo del potenziale. Aiuti adolescenti, studenti/studentesse e giovani lavoratori/trici a sviluppare il loro potenziale, a realizzare i loro sogni, a capire cosa li appassiona e a raggiungere i loro obiettivi.

Entusiasmo Potrai mettere del tuo nel progetto e trasmettere la tua esperienza e il tuo sapere con pragmaticità ed entusiasmo.

Trasformazione sociale. Aiutando le persone ad evolvere personalmente permetti anche alla società di evolvere.

Spirito di squadra. Sei parte della community di RYL! e grazie alla forza del gruppo contribuisci a cambiamenti positivi per la società.

Crescita personale. Potrai evolvere e crescere scoprendo nuovi aspetti di te.

Esperienze Farai tesoro di preziose esperienze come trainer, come coach e come changemaker.

Impegno. Sei pronto a impegnarti per la durata di circa due anni e mezzo per la formazione teorica e poi per la parte pratica.

Pari opportunità per tutti. Hai voglia di dare il tuo contributo per più pari opportunità ed equità nel mondo della formazione.
Chi si occupa della formazione:
Jacqueline Keller è la nostra responsabile della formazione per trainer , inoltre fa lei stessa da trainer ed è la trainer senior di ROCK YOUR LIFE!. Responsabile trainer, trainer senior Lo sviluppo della personalità è un tema che la affascina da quando era adolescente. Sfrutta le sue conoscenze, le sue scoperte e le sue esperienze per trasmettere i contenuti dei workshop. Si occupa di formazione per adulti e si interessa in particolare di resilienza e consapevolezza. Nel suo curriculum vanta di esperienze in coaching, mentoring uno a uno per rafforzare le competenze, workshop sulla resilienza, trekking consapevoli e retreat di meditazione. Inoltre, adora fare sub, i gatti e suonare il pianoforte. È una bomba di energia vitale e di curiosità e ha tanta voglia di evolvere personalmente.
Sei interessato/a? Hai delle domande?
Per qualsiasi domanda sugli aspetti organizzativi della formazione, puoi rivolgerti a Lorenz Affolter, co-responsabile del servizio di coordinamento della formazione.

Lorenz Affolter
Co-responsabile del servizio di coordinamento della formazione
Hai domande su come funziona l’organizzazione della formazione?
Cosa dicono gli altri trainer di RYL! trainer
Altre dichiarazioni e approfondimenti sul RYL! Formatore: all’interno della Comunità:
“Mi piace aiutare i giovani in condizioni di disagio sociale a conoscere se stessi e accompagnarli nella definizione del loro percorso formativo e professionale in modo autodeterminato. Sperimentare e vivere tutto questo con persone meravigliose del ROCK YOUR LIFE! La comunità è ciò che mi muove e mi ispira”.